Se usi Archicad ti è sicuramente capitato che alla variazione della Scala del disegno il testo cambia dimensione. Questa è...
Documentazione
“Documentazione” è la categoria dedicata agli strumenti e alle tecniche per creare documentazione precisa e completa all’interno del tuo progetto BIM. Qui troverai articoli su come generare tavole, dettagli costruttivi e annotazioni in modo efficiente, sfruttando le funzionalità avanzate di Archicad. Che tu stia preparando documenti per la fase di costruzione o per la presentazione ai clienti, questa sezione ti guiderà verso una documentazione accurata e professionale, risparmiando tempo e garantendo qualità.
Ogni software che si rispetti ha la possibilità di importare o esportare documenti in formato PDF. Archicad...
La funzione Documento 3D ti permette di utilizzare la vista di Pianta oppure una visualizzazione 3D (Assonometria...
Archicad permette di quotare le Porte e le Finestre in modo automatico attraverso l’utilizzo dei Marker Quota, oggetti parametrici...
In Archicad è possibile gestire il livello di dettaglio dei simboli Porta, Finestra e Lucernario attraverso le...
Può risultare utile poter visualizzare nelle viste di Sezione e Alzato le quote delle Finestre e delle...
In Archicad è possibile gestire il livello di dettaglio dei simboli Porta, Finestra e Lucernario attraverso il...
In Archicad, il calcolo delle altezze dei locali all’interno delle Zone è un aspetto fondamentale per gestire...
In Archicad hai la possibilità di orientare, ruotare e deformare il Retino. Le operazione che andremo a vedere in questo breve tutorial...
Dalla versione Archicad 22 è possibile numerare in modo automatico i gradini presenti in una Scala all’interno...