
Quando lavori a un progetto BIM in Archicad, uno degli aspetti fondamentali è la precisione.
Anche il più piccolo dettaglio, come l’orientamento di apertura di una Porta o una Finestra, può avere un impatto sul progetto finale.
Capita spesso che l’informazione automatica inserita in un Abaco non sia esatta o non corrisponda al sistema che usi abitualmente nel tuo studio.
Oppure, come è successo a me, mi serviva restituire con esattezza l’orientamento delle Porte come richiesto da BuildingSMART. Puoi consultare questa pagina per ulteriori informazioni: https://standards.buildingsmart.org/IFC/RELEASE/IFC4_3/HTML/lexical/IfcDoorTypeOperationEnum.htm
In questo tutorial voglio guidarti passo dopo passo nella creazione di un sistema personalizzato per identificare il verso di apertura delle Porte e delle Finestre, risolvendo in modo pratico e veloce un problema che può causare confusione o errori.
Ti mostrerò come creare una Proprietà personalizzata, impostare un’espressione logica e aggiornare l’Abaco per visualizzare correttamente e in modo chiaro il verso di apertura: DX per apertura a destra, SX per apertura a sinistra.
Indice
- Perché personalizzare l’orientamento di apertura
- Il problema dell’orientamento automatico
- La soluzione con Proprietà personalizzata
- Creare della nuova Proprietà
- Scrittura dell’Espressione Logica (IF)
- Associare le Classificazioni
- Aggiungere la Proprietà all’Abaco Porte
- Verifica del risultato finale
- Conclusione
Perché personalizzare l’orientamento di apertura
Nel mondo del disegno architettonico digitale, ogni informazione contenuta nel modello BIM ha un valore.
Tuttavia, ci sono situazioni in cui Archicad restituisce un’informazione che non è facilmente leggibile o immediatamente utile.
Ad esempio, potresti trovarti con un campo nell’Abaco che indica “orientamento: D (Destra)”, ma in realtà quella Porta si apre a sinistra.
Questo tipo di ambiguità è piuttosto comune e può dipendere da come il software interpreta la geometria o dal tipo di Porta inserita.
Personalizzare questa informazione ti permette di avere più controllo, maggiore chiarezza e soprattutto di evitare errori nella fase di cantiere o documentazione.
Il problema dell’orientamento automatico
Se apri l’Abaco delle Porte del Template Standard di Archicad, trovi già un campo chiamato Orientamento. Tuttavia, osservando meglio, ti accorgerai che il dato riportato non è corretto, o almeno, per quanto mi riguarda, rispetto alle specifiche di BuildingSMART citate sopra, l’orientamento risulta ribaltato, ciò che è indicato a Destra in realtà è a Sinistra e viceversa.
Questo accade perché l’orientamento viene interpretato da Archicad secondo criteri interni, non sempre compatibili con le tue abitudini progettuali o normative locali.
La soluzione con Proprietà personalizzata
Per risolvere in modo efficace questo problema, ho trovato un una serie di soluzioni all’interno della Community di Graphisoft.
Ho scelto quella che secondo me risulta più flessibile e con un margine di personalizzazione molto alto.
La soluzione è quella di creare una Proprietà personalizzata che usa una Espressione Condizionale (una formula IF) per tradurre l’orientamento in qualcosa di chiaro e comprensibile: SX e DX.
Questa soluzione è:
- semplice da implementare
- veloce da adattare ad altri progetti
- facilmente modificabile e personalizzabile in base alle tue esigenze
Creare della nuova Proprietà
Inizio con l’operazione più importante: creare la Proprietà.
Vai su Menu Opzioni / Gestore Proprietà.
- Nel Gestore Proprietà, cerca il Gruppo di Proprietà “Aperture” (io ho deciso di inserire questa Proprietà all’interno di questo Gruppo, puoi scegliere un altro Gruppo di Proprietà in base alle tue preferenze).
- Fai clic su Nuovo per creare una nuova Proprietà all’interno del Gruppo.
- Dai un nome alla Proprietà: Orientamento apertura (DX/SX).
- Conferma con OK.
A questo punto devi scegliere:
- Tipo di dato: Stringa
- Modalità di compilazione: Espressione
Così facendo, potrai scrivere una regola che interpreterà automaticamente il valore dell’orientamento.
Scrittura dell’Espressione Logica (IF)
Si apre l’editor espressione, dove andrai a costruire la logica per tradurre l’orientamento.
- Scegli l’operazione IFS, che ti permette di verificare più condizioni in sequenza.
- Inserisci la prima condizione:
Se l’orientamento (Parametri e Proprietà) è “D”, restituisci “SX”
Tradotta nel linguaggio dell’espressione sarà:
IF (Orientamento = “D”; “SX”;…
- Aggiungi una seconda condizione:
Se l’orientamento (Parametri e Proprietà) è “S”, restituisci “DX”
Combinando le due:
IFS (Orientamento = “D”; “SX”; Orientamento = “S”; “DX”)
In questo modo, ogni volta che Archicad rileverà un orientamento “D” (destra), mostrerà “SX“, e viceversa.
Una volta completata l’espressione, verifica che non ci siano errori. Se tutto è corretto, conferma con OK.

Associare le Classificazioni
Affinché la nuova Proprietà funzioni su tutti gli elementi Classificati come Porta e Finestra del Progetto, devi associare le Classificazioni corrette.
- Per velocizzare questa operazione, sempre nel Gestore Proprietà, seleziona una Proprietà già esistente nel Gruppo “Aperture” (come “Uscita di emergenza”) che ha le Classificazioni assegnate.
- Copia queste Classificazioni.
- Torna a selezionare la nuova Proprietà Orientamento apertura (DX/SX) e incolla le Classificazioni.
- Controlla che tutte le voci siano presenti.
Conferma con OK.
Leggi anche: Iniziare con Archicad: guida introduttiva al BIM per progettisti
Aggiungere la Proprietà all’Abaco Porte
Ora che la Proprietà è attiva, puoi inserirla nell’Abaco Porte.
- Apri le Impostazioni Schema dell’Abaco.
- Fai clic su Aggiungi Campi.
- Fai una ricerca usando la parola chiave “orientamento”.
- Tra i risultati, seleziona la tua nuova Proprietà Orientamento apertura (DX/SX).
Per rendere il confronto più intuitivo:
- Sposta il nuovo campo sotto il campo “Orientamento” esistente.
In questo modo potrai confrontare direttamente i due valori.
Conferma le modifiche.

Verifica del risultato finale
Ora osserva i dati nell’Abaco aggiornato.
- Dove Archicad indicava destra, la tua nuova proprietà mostra SX.
- Dove Archicad indicava sinistra, la tua proprietà mostra DX.
Il confronto tra le due colonne ti aiuterà a verificare visivamente che l’espressione stia funzionando correttamente.
Se vuoi semplificare ulteriormente:
- Puoi rimuovere la colonna “Orientamento” originale e lasciare solo quella personalizzata.
Avrai così un Abaco pulito, preciso e su misura per il tuo modo di lavorare.

Conclusione
Con questa procedura hai creato un sistema personalizzato, veloce e funzionale per gestire il verso di apertura di Porte e Finestre in Archicad.
Hai imparato come:
- creare una Proprietà con espressione logica
- integrare perfettamente l’informazione nel tuo flusso di lavoro
Questo approccio ti permette di adattare Archicad alle tue esigenze, evitando di subire comportamenti automatici poco chiari.
Se ti è stato utile questo tutorial, salva il procedimento come parte del tuo Template di lavoro personale. E, naturalmente, sentiti libero di modificarlo secondo le tue abitudini di progetto.
Diventa un Esperto di Archicad: Scopri i Corsi!
Approfondisci le tue competenze in Archicad con i corsi dedicati.
Che tu sia un principiante o un professionista, troverai il percorso formativo perfetto per le tue esigenze.
Fai clic qui e inizia subito a migliorare i tuoi progetti BIM!