Skip to content
Giugno 22, 2025
  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tik Tok
  • LinkedIn
LucaManelliBlog

LucaManelliBlog

Archicad Expert User

Primary Menu
  • Home
  • Archicad
    • Archicad: Guida completa
    • Iniziare con Archicad
    • Top5 Video del mese
    • Rispondo alle tue domande su Archicad
    • Modelli Archicad 3D Free
    • Modellazione
    • Documentazione
    • Calcolo
    • Gestione del Progetto
    • Presentazione
    • Informazioni generali
    • Add-ons
  • Corsi Archicad
    • Programma BIM Author – Livello Base
    • BIM Specialist con Archicad
    • BIM Manager Program
  • BIM e Interoperabilità
  • Podcast
  • Libri
  • Life Style
  • Shop
  • About me
I miei video tutorial
  • Home
  • Archicad
  • Guida Completa: come convertire i Preferiti per Archicad 28
  • Add-ons
  • Archicad

Guida Completa: come convertire i Preferiti per Archicad 28

Luca Manelli Gennaio 27, 2025
ac28-convertire-preferiti-naturalsize-

Con l’introduzione in Archicad 28 della Libreria Globale, molti dei Preferiti configurati nelle versioni precedenti sono diventati incompatibili. Questo ha reso necessario la conversione dei Preferiti per garantire un utilizzo ottimale nella nuova versione. In questa guida, esploreremo come utilizzare un plug-in messo a disposizione da Graphisoft per convertire i Preferiti e adattarli alla nuova struttura di Archicad 28.

Leggi anche: I Preferiti in Archicad

Indice

  • Scaricare e installare l’Add-on Favourite Converter
  • Caricare e verificare l’Add-on in Archicad 28
  • Preparare i Preferiti per la conversione
  • Convertire i Preferiti
  • Importare i Preferiti nel Nuovo Template
  • Gestire le incompatibilità dei Preferiti
  • Conclusioni

Scaricare e installare l’Add-on Favourite Converter

Per iniziare, è necessario scaricare l’Add-on dedicato alla conversione dei Preferiti. Questo strumento è per Archicad 28 ed è disponibile sul sito ufficiale di Graphisoft. 

Puoi scaricare l’Add-on da questa pagina: https://graphisoft.com/it/resources-and-support/downloads?section=favorite-converter

Scegli la versione appropriata per il tuo sistema operativo (Windows o Mac) e avvia il download. Dopo aver scaricato l’Add-on, sposta il file nella cartella “Extra“, che si trova nella cartella di Archicad 28 (solitamente in Applicazioni/Graphisoft/Archicad 28/Add-ons su Mac o il percorso corrispondente su Windows). 

Questo ti garantirà il caricamento automatico dell’Add-on all’avvio di Archicad.

Caricare e verificare l’Add-on in Archicad 28

Dopo aver avviato Archicad 28, verifica che l’Add-on sia stato caricato correttamente. 

Dal menu “Opzioni“, nel menu è disponibile la voce “Favorite Converter…”. Questo significa che l’Add-on è stato installato correttamente e ti permette di accedere alla relativa funzione.

Invece, se non è presente, dallo stesso menu seleziona la voce “Gestione Add-on” per controllare lo stato del plugin. 

Nota: Un’icona di avviso accanto al nome dell’Add-on potrebbe indicare un problema di installazione.

Preparare i Preferiti per la conversione

Prima di avviare il processo, è fondamentale preparare i file dei Preferiti. Da questo momento si lavora con Archicad 28.

Apri il vecchio template in Archicad 28 senza migrare automaticamente la Libreria. Carica la Libreria della versione corrispondente al file (ad esempio, Libreria Archicad 27) tramite il Gestore Libreria. 

Successivamente, apri la palette dei Preferiti dal menu Finestre / Palette / Preferiti. 

Esporta i Preferiti in formato XML utilizzando l’opzione “Importa/Esporta” disponibile nel menu con il simbolo a “ingranaggio” della palette.

Salva questi file XML in una cartella dedicata, ad esempio, crea una cartella nominandola “Vecchi Preferiti“, per mantenerli organizzati e pronti per la conversione.

Convertire i Preferiti

Per convertire i Preferiti, accedi alla funzione “Favourite Converter…” dal menu “Opzioni“.

Si apre una finestra con un’interfaccia intuitiva con due passaggi principali:

  1. Favorite XML file convert: Indica il percorso della cartella che contiene i file XML esportati (vecchi Preferiti).
  2. Destination folder for converted favorite XML files and logs: Seleziona la cartella dove desideri salvare i file convertiti, ad esempio in una cartella che hai creato e nominato “Nuovi Preferiti“.

Una volta configurati questi parametri, puoi fare clic sul pulsante di conversione. 

Archicad elaborerà i file, e il tempo necessario dipenderà dalla quantità di Preferiti da convertire. 

Al termine, potrai consultare un file TXT o CSV contenente un riepilogo dei Preferiti convertiti.

Importare i Preferiti nel Nuovo Template

Dopo la conversione puoi procedere con l’importazione dei Preferiti convertiti nel file Archicad 28 di aggiornamento del tuo Template. Per importare i Preferiti convertiti:

  • Apri la palette dei Preferiti (menu Finestre).
  • Usa l’opzione “Importa/Esporta” per importare i file XML convertiti dalla cartella “Nuovi Preferiti“.

Durante l’importazione, puoi scegliere di conservare i Preferiti che hai nel file aperto, oppure di cancellarli tutti e di usare solo quelli che importi, mantenendo la struttura in cartelle. 

Verifica che tutti i Preferiti siano stati importati correttamente e che siano pronti per l’uso.

Impara Archicad passo dopo passo!

Vuoi padroneggiare Archicad e creare progetti BIM come un professionista? Scopri i corsi pensati per ogni livello, con lezioni pratiche e strumenti avanzati. Inizia oggi il tuo percorso formativo!

Scopri di più

Gestire le incompatibilità dei Preferiti

In alcuni casi, potresti riscontrare problemi di compatibilità con Preferiti specifici, come Finestre, Porte o Lucernari. Ad esempio, potresti vedere l’icona del Preferito con un punto di domanda. Questo significa che il Preferito contiene degli “errori” che sono relativi a qualche cosa di mancante, come marker o materiali. Per risolvere questi problemi:

Modifica manuale: Accedi alle impostazioni del Preferito, posiziona il cursore sull’anteprima e fai clic con il tasto destro. Seleziona “Modifica“. Aggiorna i parametri mancanti e poi conferma con OK, il Preferito si aggiorna.

Se riscontri che ci sono degli attributi mancanti, puoi usare la Palette degli “Attributi” per importare Materiali, Strutture Composte o altri elementi mancanti.

Nota: È consigliabile verificare tutti i Preferiti importati e apportare le necessarie correzioni.

Conclusioni

Seguendo questi passaggi, potrai migrare i tuoi Preferiti in modo efficace e garantire la compatibilità con la nuova versione di Archicad.

Considera che, sulla base del tipo di Preferito, dovrai per forza intervenire manualmente per apportare le giuste correzioni, anche se, a mio avviso, questa è una operazione più rapida rispetto a dove creare nuovamente tutti i Preferiti di un tuo eventuale Template personale.

Leggi anche: Cos’è un Template Archicad?

Autore

Luca Manelli

Ciao, sono Luca Manelli, conosco e uso Archicad da tanti anni (oltre 28) e sono il curatore dei contenuti di questo blog. Ho insegnato Archicad per tanti anni, ho scritto manuali d’uso, realizzato corsi e video corsi di auto-apprendimento.
Ad oggi mi occupo di coordinare la formazione per Graphisoft Italia.
Mi puoi seguire qui e sui miei canali social (che trovi qui sotto)

See author's posts

Continue Reading

Previous: Caffè con Luca Manelli – Archicad 28 Libri Gemini2 | 290
Next: Dal Contatto al Contratto: la guida pratica per progettisti che vogliono crescere nel business

Articoli che ti potrebbero interessare

archicad-vs-autocad-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Archicad vs AutoCAD: le differenze che ogni progettista deve conoscere

Luca Manelli Giugno 18, 2025
ARCHICAD oggetti
  • Archicad
  • Gestione del Progetto

4 consigli sull’uso delle Librerie in Archicad

Luca Manelli Giugno 17, 2025
archicad-organizzare-libreria-globale-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Librerie, Preferiti e Archicad: usare al meglio la nuova Libreria Globale

Luca Manelli Giugno 13, 2025
  • Add-ons
  • Archicad
  • BIM e Interoperabilità
  • Calcolo
  • Case History
  • Documentazione
  • Gestione del Progetto
  • Informazioni generali
  • Libri
  • Life Style
  • Modellazione
  • Podcast
  • Presentazione
  • Produttività

Iscrizione

Entra nel mondo di Archicad e del BIM con me!

Ti piacerebbe ricevere consigli pratici su Archicad e approfondimenti sul mondo del BIM direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla mia newsletter e scopri tutorial, guide e strategie per migliorare i tuoi progetti e il tuo workflow!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SCARICA LA GUIDA
IMPARA ARCHICAD

Ultimi articoli

collaborazione-archicad-casa
  • Life Style

Lavorare da casa con Archicad: flussi BIM efficienti e collaborazione senza confini

Luca Manelli Giugno 20, 2025
archicad-vs-autocad-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Archicad vs AutoCAD: le differenze che ogni progettista deve conoscere

Luca Manelli Giugno 18, 2025
ARCHICAD oggetti
  • Archicad
  • Gestione del Progetto

4 consigli sull’uso delle Librerie in Archicad

Luca Manelli Giugno 17, 2025
archicad-organizzare-libreria-globale-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Librerie, Preferiti e Archicad: usare al meglio la nuova Libreria Globale

Luca Manelli Giugno 13, 2025

DISCLAMER

Su alcuni dei link inseriti in questo sito Luca Manelli S.r.l.s. ha un'affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi. Tale affiliazione non varia il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque ti consigliamo sempre di verificare questi parametri prima di un eventuale acquisto.

ULTIMI ARTICOLI

  • Lavorare da casa con Archicad: flussi BIM efficienti e collaborazione senza confini
  • Archicad vs AutoCAD: le differenze che ogni progettista deve conoscere
  • 4 consigli sull’uso delle Librerie in Archicad
  • Librerie, Preferiti e Archicad: usare al meglio la nuova Libreria Globale
  • Come creare Prospetti di confronto senza ombre in Archicad

ALTRI LINK...

  • Collaborazione
  • Accedi ai vecchi corsi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scarica la Guida
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Luca Manelli S.r.l.s. © Copyright 2025 - P.IVA/C.F. 09714760965 | MoreNews by AF themes.
LucaManelliBlog
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
LucaManelliBlog
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}