Skip to content
Luglio 13, 2025
  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tik Tok
  • LinkedIn
LucaManelliBlog

LucaManelliBlog

Archicad Expert User

Primary Menu
  • Home
  • Archicad
    • Archicad: Guida completa
    • Iniziare con Archicad
    • Top5 Video del mese
    • Rispondo alle tue domande su Archicad
    • Modelli Archicad 3D Free
    • Modellazione
    • Documentazione
    • Calcolo
    • Gestione del Progetto
    • Presentazione
    • Informazioni generali
    • Add-ons
  • Corsi Archicad
    • Programma BIM Author – Livello Base
    • BIM Specialist con Archicad
    • BIM Manager Program
  • BIM e Interoperabilità
  • Podcast
  • Libri
  • Life Style
  • Shop
  • About me
I miei video tutorial
  • Home
  • Archicad
  • 7 consigli per presentare il tuo progetto Archicad
  • Archicad
  • Presentazione

7 consigli per presentare il tuo progetto Archicad

Luca Manelli Aprile 24, 2018
AC-bagno-impero-naturalsize-

Con l’uso dei CAD 3D, e nel tuo caso l’utilizzo di Archicad, il modo di presentare le proprie idee ai potenziali clienti ha subito un cambiamento. È giusto non limitarsi al solo disegno 2D ma usare il tridimensionale sia come sistema di controllo del progetto e sia come mezzo per illustrare meglio l’idea di progetto.

ArchiCAD_pianta

Se usi Archicad utilizzerai il 3D per i tuoi progetti edili, di architettura o Interior design, almeno spero che sia così.

Avendo a disposizione un 3D del tuo progetto, la cosa più classica che puoi fare è la realizzazione di visualizzazioni assonometriche o prospettiche in base al tuo gusto personale, magari ti spingi anche a realizzare degli spaccati 3D, tanto per rendere il tutto più accattivante. Una volta pronto il materiale procedi con l’impaginazione e la stampa di un book che comprenderà anche planimetrie, prospetti, sezioni, ecc…

Fino a qui nulla di male, anzi. Ora la domanda è, Vuoi fare il salto di qualità? Magari le tue idee sono fantastiche ma non riesci a impressionare il tuo cliente o potenziale cliente?

L’unico modo per farsi ricordare è cercare di impressionare, l’importante è che si ricordi di te, e allora come fare?

Ci sono parecchi modi, ma qui, in questa sede, vorrei trattare degli argomenti a basso costo economico e senza ulteriori investimenti.

In Archicad hai a disposizione un po’ di strumenti e funzioni davvero interessanti da sfruttare per presentare il tuo progetto. Di seguito ecco sette possibilità che hai a disposizione, puoi usarle tutte oppure alcune.

Indice

  • Primo consiglio: Documento 3D
  • Secondo consiglio: Sezione 3D
  • Terzo consiglio: Motore render a schizzo
  • Quarto consiglio: Cinerender
  • Quinto consiglio: Retini Immagine
  • Sesto consiglio: Book di Layout
  • Settimo consiglio: BIMx

Primo consiglio: Documento 3D

Documento 3D: ottimo sistema per gestire e personalizzare le visualizzazioni tridimensionali vettoriali di Archicad. Puoi generare dei Documenti 3D da qualsiasi visualizzazione tridimensionale e dalla versione 17 anche dalla Pianta.

ArchiCAD_spaccato3D

Leggi anche: Il Documento 3D di Archicad

Secondo consiglio: Sezione 3D

Sezione 3D: da Archicad 17 è dinamica, una volta attivata nella finestra tridimensionale o nelle sezioni e alzati, puoi generare i tagli sul modello. Con le versioni precedenti il comando si chiama allo stesso modo, non è dinamico, è un pochino più macchinoso ma è di sicuro effetto. Puoi salvare la Sezione 3D in Documento 3D e procedere poi a una impaginazione corredata da immagini fotografiche per far capire meglio la tua idea di progetto.

ArchiCAD_documento3D

Leggi anche: Come usare la Sezione 3D Archicad

Terzo consiglio: Motore render a schizzo

Motore render a schizzo, non parlo di CineRender, parlo della modalità Schizzo con tutte le varie possibilità di pre-impostazione. Può essere un ottimo sistema per presentare le bozze di progetto e la tua idea progettuale senza distrarre troppo con gli effetti speciali di un render fotorealistico. Il render è meglio lasciarlo a una fase più avanzata del progetto, quando hai avuto il tempo di concentrarti sui dettagli del progetto.

ArchiCAD_render_schizzo

Leggi anche: Archicad Render a schizzo

Quarto consiglio: Cinerender

CineRender con l’utilizzo del render monocromatico bianco. Puoi considerare questo metodo come una evoluzione del rendering a schizzo di cui ti ho parlato sopra. Fare un Render monocromatico bianco è molto semplice e basta attivare l’opzione Usa effetto Modello bianco e il gioco è fatto. Puoi usare questo tipo di calcolo render quando non hai ancora pensato ai Materiali del tuo progetto e desideri far concentrare il tuo cliente sulla tua idea di progetto.

archicad render bianco

Ho illustrato queste possibilità offerte da Archicad e CineRender in una serie di video, di seguito trovi il primo.

Quinto consiglio: Retini Immagine

Retini immagine: usali, sono molto comodi per rendere l’idea dei materiali che hai in mente di usare nel progetto. Semplici, facili da realizzare e personalizzabili rapidamente attraverso texture che puoi reperire rapidamente dai siti internet dei vari produttori.

ArchiCAD_retini_immagine

Sesto consiglio: Book di Layout

Realizza una presentazione nel Book di Layout di Archicad e salvala in formato PDF per avere un solo documento e renderla facilmente stampabile o condivisibile.

Quando lavoravo presso gli studi di architettura le presentazioni al cliente venivano fatte realizzando un book in formato A3 con disegni, immagini, foto, ecc… Stampato su carta fotografica. Molte volte poi le stampe erano più di una, con costi che lievitavano sempre più sulla base poi delle modifiche effettuate.

Oggi i costi di stampa sono probabilmente più bassi, ma se provi a presentare il tuo progetto con un tablet, sarai un progettista con una marcia in più! A questo proposito arriva il settimo e ultimo consiglio

Settimo consiglio: BIMx

Il BIMx è sicuramente uno dei sistemi più evoluti e di effetto per fare breccia nel tuo cliente. Il BIMx permette, tra le tante cose, di navigare in modo interattivo il modello del tuo progetto e di consultare tutti gli elaborati grafici prodotti attraverso il Book di Layout.

archicad bimx

Ecco, questi sono sette suggerimenti per sfruttare Archicad e i mezzi a disposizione per presentare il progetto al tuo cliente, il tutto senza ulteriori investimenti e usando i mezzi che hai a disposizione.

Autore

Luca Manelli

Ciao, sono Luca Manelli, conosco e uso Archicad da tanti anni (oltre 28) e sono il curatore dei contenuti di questo blog. Ho insegnato Archicad per tanti anni, ho scritto manuali d’uso, realizzato corsi e video corsi di auto-apprendimento.
Ad oggi mi occupo di coordinare la formazione per Graphisoft Italia.
Mi puoi seguire qui e sui miei canali social (che trovi qui sotto)

See author's posts

Continue Reading

Previous: Come fare in Archicad un lavabo a incasso in un mobile
Next: Archicad usare Area di Selezione per la Stampa

Articoli che ti potrebbero interessare

archicad-oggetti-libreria-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Le migliori Librerie BIM per Archicad: dove trovarle e come usarle al meglio

Luca Manelli Luglio 8, 2025
Piano-di-taglio-pianta-naturalsize-
  • Archicad
  • Presentazione

Come gestire il contenuto 3D in Archicad: guida pratica alla visualizzazione efficace

Luca Manelli Luglio 1, 2025
AC25_Edificio OpenBIM_esterno_retro-naturalsize-
  • Archicad
  • Presentazione

Dai pixel al progetto: sistemi disponibili in Archicad per  visualizzare il tuo modello BIM

Luca Manelli Giugno 24, 2025
  • Add-ons
  • Archicad
  • BIM e Interoperabilità
  • Calcolo
  • Case History
  • Documentazione
  • Gestione del Progetto
  • Informazioni generali
  • Libri
  • Life Style
  • Modellazione
  • Podcast
  • Presentazione
  • Produttività

Iscrizione

Entra nel mondo di Archicad e del BIM con me!

Ti piacerebbe ricevere consigli pratici su Archicad e approfondimenti sul mondo del BIM direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla mia newsletter e scopri tutorial, guide e strategie per migliorare i tuoi progetti e il tuo workflow!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SCARICA LA GUIDA
IMPARA ARCHICAD

Ultimi articoli

podcast-archicad-standard-studio-naturalsize-
  • Podcast

Standard di Studio in Archicad: come migliorare l’efficienza del tuo lavoro BIM con un buon Template

Luca Manelli Luglio 11, 2025
building-smart-handbook-ita-naturalsize-
  • BIM e Interoperabilità

Manuale BIMcert in Italiano: la guida completa per orientarti nel mondo openBIM

Luca Manelli Luglio 9, 2025
archicad-oggetti-libreria-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Le migliori Librerie BIM per Archicad: dove trovarle e come usarle al meglio

Luca Manelli Luglio 8, 2025
kpi-studio-progettazione
  • Libri

AI TRACTION di Francesco Fiore: come l’intelligenza artificiale può trasformare il tuo studio di progettazione

Luca Manelli Luglio 4, 2025

DISCLAMER

Su alcuni dei link inseriti in questo sito Luca Manelli S.r.l.s. ha un'affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi. Tale affiliazione non varia il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque ti consigliamo sempre di verificare questi parametri prima di un eventuale acquisto.

ULTIMI ARTICOLI

  • Standard di Studio in Archicad: come migliorare l’efficienza del tuo lavoro BIM con un buon Template
  • Manuale BIMcert in Italiano: la guida completa per orientarti nel mondo openBIM
  • Le migliori Librerie BIM per Archicad: dove trovarle e come usarle al meglio
  • AI TRACTION di Francesco Fiore: come l’intelligenza artificiale può trasformare il tuo studio di progettazione
  • Model View Definitions (MVD) in Archicad: guida per l’esportazione IFC

ALTRI LINK...

  • Collaborazione
  • Accedi ai vecchi corsi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scarica la Guida
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Luca Manelli S.r.l.s. © Copyright 2025 - P.IVA/C.F. 09714760965 | MoreNews by AF themes.
LucaManelliBlog
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
LucaManelliBlog
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}