Skip to content
Giugno 22, 2025
  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tik Tok
  • LinkedIn
LucaManelliBlog

LucaManelliBlog

Archicad Expert User

Primary Menu
  • Home
  • Archicad
    • Archicad: Guida completa
    • Iniziare con Archicad
    • Top5 Video del mese
    • Rispondo alle tue domande su Archicad
    • Modelli Archicad 3D Free
    • Modellazione
    • Documentazione
    • Calcolo
    • Gestione del Progetto
    • Presentazione
    • Informazioni generali
    • Add-ons
  • Corsi Archicad
    • Programma BIM Author – Livello Base
    • BIM Specialist con Archicad
    • BIM Manager Program
  • BIM e Interoperabilità
  • Podcast
  • Libri
  • Life Style
  • Shop
  • About me
I miei video tutorial
  • Home
  • Archicad
  • Apri e Ripara file Progetto Archicad
  • Archicad
  • Informazioni generali

Apri e Ripara file Progetto Archicad

Luca Manelli Luglio 16, 2024
cassetta degli attrezzi

Ti è mai capitato di aprire un file Progetto Archicad e ti vedi comparire un messaggio di errore oppure il file si blocca in apertura?

In questi casi, prima di farti prendere dal panico, puoi provare ad usare la funzione Apri e Ripara il file selezionato.

A proposito, per questi casi o anche per altri (vedi eliminare involontariamente un documento, ecc…) è buona cosa avere attivo un sistema di back-up del tuo computer.

Per quanto mi riguarda, utilizzando Mac (se vuoi sapere cosa utilizzo come dotazione di lavoro ti rimando a questo articolo) ho collegato sempre un HD esterno USB-C dove ho impostato di fare il back-up sia del disco interno al Mac e sia del disco esterno che utilizzo nel lavoro quotidiano.

Comunque, detto questo, vediamo come procedere con l’utilizzo della funzione Apri e Ripara il file selezionato.

Apri e Ripara file selezionato

Puoi usare questa funzione sia se hai Archicad aperto e sia se devi ancora aprire Archicad.

  • Se Archicad non è aperto devi aprire Archicad e dalla finestra di dialogo che si apre, scegli Sfoglia.

Nella successiva finestra puoi cercare e selezionare il file da aprire.

Sempre nella finestra, nella parte bassa, trovi il check-box Apri e Ripara il file selezionato, selezionalo.

  • Se invece Archicad è già aperto, dal menu Archivio seleziona Apri / Apri e, nella finestra che si apre, puoi selezionare il file Progetto Archicad che vuoi aprire. Sempre nella stessa finestra, nella parte inferiore, trovi il check-box Apri e Ripara il file selezionato. Selezionalo.

In questo secondo percorso puoi anche scegliere di avviare una nuova sessione separata di Archicad selezionando il check-box Nuova Istanza di Archicad (questo check-box non è presente nella finestra quando apri Archicad). Se non hai mai aperto due file Archicad in contemporanea, ti lascio di seguito un mio brevissimo video tutorial dove ti spiego come fare.

Piccolo suggerimento…se non lo hai ancora fatto, visita il mio Canale YouTube per guardarti tanti, ma veramente tanti, video tutorial dedicati a Archicad!

Nota: se nella finestra il file non è selezionabili, per cui risulta di colore grigio,, controlla nel menu Abilita (che trovi nella finestra) che voce è selezionata. Ti consiglio di selezionare Tutti i progetti Archicad.

Ora puoi fare clic su Apri.

Archicad avvia un processo automatizzato di analisi del file che si compone di tre parti. A te possono poco importare, l’importante è che il file si apra, ma per evitare brutte sorprese di seguito ti descrivo, in breve, le fasi di analisi e ripristino:

  • Archicad analizza il file Progetto e cerca di riconoscere le parti sane dalle parti danneggiate.
  • Le connessioni e le relazioni tra le parti sane vengono ripristinate e viene verificato se le parti mancanti possono essere sostituite (se mancano parti importanti e necessarie, Archicad a volte non è in grado di recuperare le strutture dati rimanenti e il file non può essere convertito in un file sano).
  • Archicad controlla la coerenza del file Progetto riparato per determinare se il processo di riparazione ha avuto esito positivo. 

Se il file è stato riparato con successo, sarà visualizzato un popup per salvare nuovamente il file utilizzando il comando Salva con nome. 

Il file Progetto riparato sarà aperto e sarà possibile continuare a lavorare.

Se non può essere riparato…allora è il caso di verificare se il tuo back-up ha fatto il suo lavoro.

In alternativa, puoi provare a contattare l’assistenza tecnica di Graphisoft Italia.

Ecco, questa è la procedura per usare il comando Apri e Ripara file, spero che tu non ne abbia mai bisogno, ricordati però che è sempre buona cosa avere un back-up dei documenti del tuo computer.

Diventa un Esperto di Archicad: Scopri i Corsi!

Approfondisci le tue competenze in Archicad con i corsi dedicati.
Che tu sia un principiante o un professionista, troverai il percorso formativo perfetto per le tue esigenze.
Fai clic qui e inizia subito a migliorare i tuoi progetti BIM!

Scopri di più

Autore

Luca Manelli

Ciao, sono Luca Manelli, conosco e uso Archicad da tanti anni (oltre 28) e sono il curatore dei contenuti di questo blog. Ho insegnato Archicad per tanti anni, ho scritto manuali d’uso, realizzato corsi e video corsi di auto-apprendimento.
Ad oggi mi occupo di coordinare la formazione per Graphisoft Italia.
Mi puoi seguire qui e sui miei canali social (che trovi qui sotto)

See author's posts

Continue Reading

Previous: La mia dotazione hardware per lavorare
Next: Rivestimento e pavimentazione bagno in Archicad: La Guida Completa

Articoli che ti potrebbero interessare

archicad-vs-autocad-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Archicad vs AutoCAD: le differenze che ogni progettista deve conoscere

Luca Manelli Giugno 18, 2025
ARCHICAD oggetti
  • Archicad
  • Gestione del Progetto

4 consigli sull’uso delle Librerie in Archicad

Luca Manelli Giugno 17, 2025
archicad-organizzare-libreria-globale-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Librerie, Preferiti e Archicad: usare al meglio la nuova Libreria Globale

Luca Manelli Giugno 13, 2025
  • Add-ons
  • Archicad
  • BIM e Interoperabilità
  • Calcolo
  • Case History
  • Documentazione
  • Gestione del Progetto
  • Informazioni generali
  • Libri
  • Life Style
  • Modellazione
  • Podcast
  • Presentazione
  • Produttività

Iscrizione

Entra nel mondo di Archicad e del BIM con me!

Ti piacerebbe ricevere consigli pratici su Archicad e approfondimenti sul mondo del BIM direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla mia newsletter e scopri tutorial, guide e strategie per migliorare i tuoi progetti e il tuo workflow!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SCARICA LA GUIDA
IMPARA ARCHICAD

Ultimi articoli

collaborazione-archicad-casa
  • Life Style

Lavorare da casa con Archicad: flussi BIM efficienti e collaborazione senza confini

Luca Manelli Giugno 20, 2025
archicad-vs-autocad-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Archicad vs AutoCAD: le differenze che ogni progettista deve conoscere

Luca Manelli Giugno 18, 2025
ARCHICAD oggetti
  • Archicad
  • Gestione del Progetto

4 consigli sull’uso delle Librerie in Archicad

Luca Manelli Giugno 17, 2025
archicad-organizzare-libreria-globale-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Librerie, Preferiti e Archicad: usare al meglio la nuova Libreria Globale

Luca Manelli Giugno 13, 2025

DISCLAMER

Su alcuni dei link inseriti in questo sito Luca Manelli S.r.l.s. ha un'affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi. Tale affiliazione non varia il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque ti consigliamo sempre di verificare questi parametri prima di un eventuale acquisto.

ULTIMI ARTICOLI

  • Lavorare da casa con Archicad: flussi BIM efficienti e collaborazione senza confini
  • Archicad vs AutoCAD: le differenze che ogni progettista deve conoscere
  • 4 consigli sull’uso delle Librerie in Archicad
  • Librerie, Preferiti e Archicad: usare al meglio la nuova Libreria Globale
  • Come creare Prospetti di confronto senza ombre in Archicad

ALTRI LINK...

  • Collaborazione
  • Accedi ai vecchi corsi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scarica la Guida
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Luca Manelli S.r.l.s. © Copyright 2025 - P.IVA/C.F. 09714760965 | MoreNews by AF themes.
LucaManelliBlog
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
LucaManelliBlog
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}