Skip to content
Giugno 22, 2025
  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tik Tok
  • LinkedIn
LucaManelliBlog

LucaManelliBlog

Archicad Expert User

Primary Menu
  • Home
  • Archicad
    • Archicad: Guida completa
    • Iniziare con Archicad
    • Top5 Video del mese
    • Rispondo alle tue domande su Archicad
    • Modelli Archicad 3D Free
    • Modellazione
    • Documentazione
    • Calcolo
    • Gestione del Progetto
    • Presentazione
    • Informazioni generali
    • Add-ons
  • Corsi Archicad
    • Programma BIM Author – Livello Base
    • BIM Specialist con Archicad
    • BIM Manager Program
  • BIM e Interoperabilità
  • Podcast
  • Libri
  • Life Style
  • Shop
  • About me
I miei video tutorial
  • Home
  • Libri
  • La Mucca Viola: distinguersi per emergere nel caos del mercato
  • Libri

La Mucca Viola: distinguersi per emergere nel caos del mercato

Luca Manelli Gennaio 24, 2025
mucca-viola-naturalsize-

Nel mondo odierno, dove siamo costantemente bombardati da messaggi pubblicitari, contenuti digitali e offerte di ogni tipo, emergere e distinguersi è una sfida titanica. È qui che entra in gioco il concetto di “Mucca Viola“, ideato da Seth Godin nel suo libro “La Mucca Viola. Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone”. Questo libro non è solo un manifesto per il marketing creativo, ma una vera e propria guida su come trasformare la propria attività – qualunque essa sia – in qualcosa di straordinario e memorabile.

Il concetto chiave del libro è semplice e potente: in un campo pieno di mucche marroni, una mucca viola si noterebbe immediatamente. Seth Godin ci invita, quindi, a diventare quella mucca viola nel nostro settore, creando prodotti, servizi o idee che siano davvero straordinari e che non passino inosservati.

In questo articolo, esploreremo i punti principali del libro e li applicheremo al mondo dei progettisti – architetti, geometri e ingegneri – analizzando anche come questa filosofia possa sposarsi con l’approccio del BIM (Building Information Modeling) e con le strategie di comunicazione per attirare nuovi clienti.

61nrKB6bsHS._SL1500_
La mucca viola. Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone

Seth Godin (Autore)
Simonetta Bertoncini (Traduttore)

Scopri su Amazon

Indice

  • Essere straordinari: il cuore della ” Mucca Viola “
    • 1. Differenziarsi con la filosofia BIM
  • Rivolgersi al giusto pubblico: non tutti devono notarti
  • L’importanza della comunicazione: raccontare la tua ” Mucca Viola “
    • 1. Creare una narrazione coinvolgente
    • 2. Utilizzare i canali giusti
  • La filosofia BIM come ” Mucca Viola ” nel settore della progettazione
    • 1. Un approccio innovativo
    • 2. Un’esperienza migliore per il cliente
    • 3. Maggiore efficienza e riduzione degli errori
  • Lezioni da applicare per un progettista
  • Conclusione: diventa la Mucca Viola della progettazione

Essere straordinari: il cuore della “Mucca Viola“

Godin afferma che nel mercato moderno, il solo essere “buoni” non basta più. La mediocrità, anche quando è accompagnata dalla qualità, viene ignorata. Solo ciò che è straordinario riesce a catturare l’attenzione. Questo concetto può essere applicato perfettamente al mondo della progettazione.

Molti progettisti offrono servizi simili: progettazione edilizia, ristrutturazioni, direzione lavori, ecc. Perché un cliente dovrebbe scegliere proprio te? La risposta risiede nella tua capacità di distinguerti. Ma come può un progettista diventare una “Mucca Viola“?

1. Differenziarsi con la filosofia BIM

Il BIM rappresenta una rivoluzione nel mondo della progettazione. Non è solo uno strumento tecnico, ma un approccio che consente di creare valore aggiunto per i clienti. Un progettista che adotta il BIM può proporsi come innovatore, sottolineando i vantaggi concreti:

  • Maggiore controllo sui costi e sui tempi del progetto.
  • Visualizzazioni 3D realistiche che permettono al cliente di “vedere” il risultato finale prima che venga realizzato.
  • Gestione integrata di tutte le informazioni, riducendo errori e imprevisti.

Utilizzare il BIM e comunicarne i benefici può essere il tuo elemento distintivo, la tua “Mucca Viola“.

Leggi anche: BIM Manager Program

Rivolgersi al giusto pubblico: non tutti devono notarti

Un altro concetto chiave del libro è che non bisogna cercare di piacere a tutti. Godin suggerisce di identificare una nicchia precisa e di concentrarsi su di essa. Nel caso di un progettista, questo significa definire il proprio pubblico ideale:

  • Ti specializzi in ristrutturazioni di case storiche?
  • Sei un esperto di edilizia sostenibile?
  • Offri soluzioni per aziende che vogliono ottimizzare gli spazi di lavoro?

Più riesci a definire chiaramente il tuo pubblico, più potrai sviluppare servizi che rispondano esattamente alle sue esigenze e comunicare in modo efficace.

L’importanza della comunicazione: raccontare la tua “Mucca Viola“

Un altro aspetto fondamentale della filosofia di Godin è che essere straordinari non basta; bisogna anche saperlo comunicare. Questo è un aspetto in cui molti progettisti faticano: eccellono nel loro lavoro tecnico, ma non dedicano abbastanza tempo a raccontarlo.

1. Creare una narrazione coinvolgente

Un progettista che vuole distinguersi deve saper raccontare le sue storie. Non limitarti a presentare un portfolio di lavori: racconta i problemi che hai risolto, i sogni che hai realizzato, le innovazioni che hai introdotto. Ad esempio:

  • Hai completato una ristrutturazione complessa utilizzando il BIM per risolvere un problema strutturale? Raccontalo!
  • Hai progettato una casa a basso consumo energetico che ha ridotto le bollette del cliente del 50%? Comunicalo!

Queste storie non solo dimostrano la tua competenza, ma ti rendono memorabile.

2. Utilizzare i canali giusti

Godin sottolinea che la pubblicità tradizionale è spesso inefficace. Oggi, la comunicazione avviene attraverso i canali digitali: social media, blog, newsletter, video. Un progettista può utilizzare questi strumenti per condividere contenuti che mostrano il suo valore unico:

  • Pubblica video brevi che spiegano i vantaggi del BIM ai clienti non tecnici.
  • Condividi immagini e storie dei tuoi progetti su Instagram.
  • Scrivi articoli sul tuo blog per educare il pubblico su temi come l’edilizia sostenibile o la gestione dei costi in cantiere.

La filosofia BIM come “Mucca Viola” nel settore della progettazione

Il BIM rappresenta una vera e propria “Mucca Viola” per i progettisti. Non è solo uno strumento tecnico, ma un approccio che ti permette di distinguerti in un mercato sempre più affollato. Vediamo come:

1. Un approccio innovativo

Molti progettisti utilizzano ancora metodi tradizionali, mentre il BIM consente di offrire un servizio più moderno e completo. Questo può essere il tuo punto di forza, soprattutto se riesci a comunicarlo ai clienti in modo chiaro e comprensibile.

2. Un’esperienza migliore per il cliente

Grazie al BIM, puoi coinvolgere il cliente in ogni fase del progetto, offrendo visualizzazioni realistiche, simulazioni e un controllo dettagliato su tempi e costi. Questo non solo migliora la qualità del lavoro, ma ti rende anche un partner più affidabile e professionale.

3. Maggiore efficienza e riduzione degli errori

L’approccio integrato del BIM riduce al minimo gli errori e gli imprevisti, garantendo un risultato finale di alta qualità. Questo è un valore aggiunto che puoi sottolineare per distinguerti dalla concorrenza.

Lezioni da applicare per un progettista

Leggere “La Mucca Viola” offre diverse lezioni pratiche che ogni progettista può applicare per distinguersi:

  1. Trova la tua unicità: scopri cosa ti rende diverso dalla concorrenza e costruisci la tua offerta attorno a questo.
  2. Concentrati sulla tua nicchia: non cercare di piacere a tutti; identifica il tuo pubblico ideale e crea servizi pensati per lui.
  3. Sii straordinario: non limitarti a fare un buon lavoro; punta a creare esperienze che i tuoi clienti non dimenticheranno.
  4. Comunica efficacemente: utilizza i canali digitali per raccontare la tua storia e mostrare il tuo valore unico.

Conclusione: diventa la Mucca Viola della progettazione

In un mondo pieno di progettisti che si assomigliano, essere una “Mucca Viola” può fare la differenza tra essere ignorati e essere scelti. “La Mucca Viola” di Seth Godin è un libro che ogni professionista dovrebbe leggere, non solo per il suo approccio al marketing, ma per la sua filosofia di innovazione e creatività.

Per un progettista, adottare questa mentalità significa non solo abbracciare strumenti come il BIM, ma anche imparare a comunicare il proprio valore in modo efficace e autentico. Solo così potrai emergere in un mercato competitivo e costruire una reputazione che ti distingua davvero.

Leggi anche: Strategia Oceano Blu: una guida per innovare e crescere nel settore della progettazione

Autore

Luca Manelli

Ciao, sono Luca Manelli, conosco e uso Archicad da tanti anni (oltre 28) e sono il curatore dei contenuti di questo blog. Ho insegnato Archicad per tanti anni, ho scritto manuali d’uso, realizzato corsi e video corsi di auto-apprendimento.
Ad oggi mi occupo di coordinare la formazione per Graphisoft Italia.
Mi puoi seguire qui e sui miei canali social (che trovi qui sotto)

See author's posts

Continue Reading

Previous: Come generare curve di livello su una Mesh in Archicad
Next: Caffè con Luca Manelli – Archicad 28 Libri Gemini2 | 290

Articoli che ti potrebbero interessare

marketing-edilizia-bim
  • Libri

Il marketing autentico per progettisti BIM: cosa ci insegna Seth Godin nel suo libro più provocatorio

Luca Manelli Giugno 6, 2025
marketing-bim-architettura-naturalsize-
  • Libri

Una bussola per progettisti e studi tecnici nell’era del BIM: “Questo è il marketing” di Seth Godin

Luca Manelli Maggio 15, 2025
mindset-naturalsize-
  • Libri

Guida strategica per progettisti BIM-oriented:”Mindset di Acciaio” di Brian J. Clarckson

Luca Manelli Aprile 17, 2025
  • Add-ons
  • Archicad
  • BIM e Interoperabilità
  • Calcolo
  • Case History
  • Documentazione
  • Gestione del Progetto
  • Informazioni generali
  • Libri
  • Life Style
  • Modellazione
  • Podcast
  • Presentazione
  • Produttività

Iscrizione

Entra nel mondo di Archicad e del BIM con me!

Ti piacerebbe ricevere consigli pratici su Archicad e approfondimenti sul mondo del BIM direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla mia newsletter e scopri tutorial, guide e strategie per migliorare i tuoi progetti e il tuo workflow!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SCARICA LA GUIDA
IMPARA ARCHICAD

Ultimi articoli

collaborazione-archicad-casa
  • Life Style

Lavorare da casa con Archicad: flussi BIM efficienti e collaborazione senza confini

Luca Manelli Giugno 20, 2025
archicad-vs-autocad-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Archicad vs AutoCAD: le differenze che ogni progettista deve conoscere

Luca Manelli Giugno 18, 2025
ARCHICAD oggetti
  • Archicad
  • Gestione del Progetto

4 consigli sull’uso delle Librerie in Archicad

Luca Manelli Giugno 17, 2025
archicad-organizzare-libreria-globale-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Librerie, Preferiti e Archicad: usare al meglio la nuova Libreria Globale

Luca Manelli Giugno 13, 2025

DISCLAMER

Su alcuni dei link inseriti in questo sito Luca Manelli S.r.l.s. ha un'affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi. Tale affiliazione non varia il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque ti consigliamo sempre di verificare questi parametri prima di un eventuale acquisto.

ULTIMI ARTICOLI

  • Lavorare da casa con Archicad: flussi BIM efficienti e collaborazione senza confini
  • Archicad vs AutoCAD: le differenze che ogni progettista deve conoscere
  • 4 consigli sull’uso delle Librerie in Archicad
  • Librerie, Preferiti e Archicad: usare al meglio la nuova Libreria Globale
  • Come creare Prospetti di confronto senza ombre in Archicad

ALTRI LINK...

  • Collaborazione
  • Accedi ai vecchi corsi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scarica la Guida
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Luca Manelli S.r.l.s. © Copyright 2025 - P.IVA/C.F. 09714760965 | MoreNews by AF themes.
LucaManelliBlog
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
LucaManelliBlog
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}