Skip to content
Luglio 13, 2025
  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tik Tok
  • LinkedIn
LucaManelliBlog

LucaManelliBlog

Archicad Expert User

Primary Menu
  • Home
  • Archicad
    • Archicad: Guida completa
    • Iniziare con Archicad
    • Top5 Video del mese
    • Rispondo alle tue domande su Archicad
    • Modelli Archicad 3D Free
    • Modellazione
    • Documentazione
    • Calcolo
    • Gestione del Progetto
    • Presentazione
    • Informazioni generali
    • Add-ons
  • Corsi Archicad
    • Programma BIM Author – Livello Base
    • BIM Specialist con Archicad
    • BIM Manager Program
  • BIM e Interoperabilità
  • Podcast
  • Libri
  • Life Style
  • Shop
  • About me
I miei video tutorial
  • Home
  • Archicad
  • Dai pixel al progetto: sistemi disponibili in Archicad per  visualizzare il tuo modello BIM
  • Archicad
  • Presentazione

Dai pixel al progetto: sistemi disponibili in Archicad per  visualizzare il tuo modello BIM

Luca Manelli Giugno 24, 2025
AC25_Edificio OpenBIM_esterno_retro-naturalsize-

Nel mondo della progettazione architettonica, la rappresentazione visiva del modello è uno degli aspetti più importanti. I sistemi in Archicad per visualizzare il modello BIM non sono solo strumenti per stupire il cliente con immagini accattivanti, ma un potente mezzo di controllo progettuale. In questo articolo esploreremo le potenzialità offerte dal software, a partire dagli Stili 3D fino alla piattaforma collaborativa BIMx.

Indice

  • Stili 3D e Piani di Taglio 3D
  • Rendering con CineRender
  • Render 360° e stereoscopici
  • Render schizzo
  • Redshift: rendering GPU
  • Collegamenti in tempo reale: Twinmotion e Enscape
  • Presentazioni interattive con BIMx
  • Conclusioni sui sistemi per visualizzare in Archicad il modello BIM

Stili 3D e Piani di Taglio 3D

Archicad offre un sistema di personalizzazione della visualizzazione 3D attraverso gli “Stili 3D“. Puoi modificare:

  • lo sfondo della vista
  • il tipo di tratto e i riempimenti degli elementi
  • l’uso delle ombre e delle texture
  • il motore di visualizzazione (scheda video o vettoriale interno)

Gli Stili 3D permettono di creare ambientazioni diverse: dal modello tecnico monocromatico a visualizzazioni con ombreggiature e materiali realistici. 

In aggiunta, i Piani di Taglio 3D consentono di sezionare dinamicamente il modello per ottenere “spaccati” tridimensionali prospettici o assonometrici e visualizzazioni parziali di grande impatto visivo.

Rendering con CineRender

Dalla versione 18, Archicad integra CineRender, il motore di rendering di Maxon. 

Questo strumento consente la produzione di immagini fotorealistiche direttamente dentro Archicad, utilizzando:

  • Global Illumination
  • Occlusione Ambientale (Ambient Occlusion)
  • Rilievo (Bump/Displacement)

Con CineRender puoi ottenere render monocromatici utili per verificare rapidamente le ombre e la distribuzione della luce nel progetto, oppure immagini ad un buon livello di realismo per presentazioni professionali.

archicad-bungalow

Render 360° e stereoscopici

Archicad ti consente di creare immagini render sferici a 360° o stereoscopici. 

I primi permettono un’esperienza immersiva navigabile su dispositivi mobili o visori VR. 

I secondi simulano la visione tridimensionale utilizzando occhiali specifici, per una percezione ancora più coinvolgente del progetto.

Render schizzo

Lo stile “schizzo” restituisce un effetto disegnato a mano, utile nella fase preliminare del progetto o per dare un tocco artistico alle presentazioni. 

I vantaggi principali si possono racchiudere in:

  • Rapidità di calcolo
  • Personalizzazione dello stile grafico
  • Facilità di lettura dei volumi e delle forme del progetto

Leggi anche: Archicad stili pre-impostati di render a Schizzo

archicad render schizzo

Redshift: rendering GPU

Redshift è il primo motore di rendering professionale completamente GPU-based integrato in Archicad (disponibile dalla versione 25 con Forward). Questo motore di render consente:

  • Calcola di immagini render in tempi drasticamente ridotti
  • Prestazioni elevate grazie all’uso della scheda grafica

Attenzione: Redshift richiede una GPU compatibile e un abbonamento Graphisoft Forward attivo.

Collegamenti in tempo reale: Twinmotion e Enscape

Twinmotion (by Epic Games) e Enscape (by Chaos) sono software di rendering in tempo reale che si integrano con Archicad tramite plugin dedicati, offrendo un workflow bidirezionale e immediato con il modello BIM.

Con il plugin Direct Link, Twinmotion consente di sincronizzare automaticamente i cambiamenti del progetto in Archicad con la scena in tempo reale: modifiche a geometrie, materiali o luci vengono aggiornate con un semplice clic, garantendo una coerenza costante tra le due piattaforme.

Questa integrazione è ideale per realizzare tour virtuali, animazioni e immagini suggestive in pochi minuti.

Enscape, invece, si integra come un’estensione interna ad Archicad (inizialmente solo su Windows, ora anche su sistemi Apple Macintosh) e consente il rendering e la navigazione immersiva direttamente all’interno dell’ambiente di progettazione. 

Questo riduce i tempi di esportazione e facilita la valutazione del progetto in tempo reale.

Entrambe le soluzioni permettono:

  • Una navigazione immersiva in Realtà Virtuale del modello
  • Inserimento di elementi dinamici come effetti atmosferici, vegetazione animata, persone in movimento, auto e altri oggetti
  • Assegnazione immediata di materiali realistici dal catalogo interno
  • Gestione in tempo reale dell’illuminazione naturale e artificiale, utile per simulazioni solari, studi d’ombra o analisi dell’atmosfera

Inoltre, grazie alla compatibilità con visori VR, è possibile offrire al cliente un’esperienza immersiva interattiva, camminando all’interno del progetto prima ancora che venga realizzato. 

Un potente strumento per la comunicazione del design, ma anche per la verifica progettuale interna.

Presentazioni interattive con BIMx

BIMx non è solo una app per visualizzare modelli 3D, ma una vera piattaforma di presentazione e collaborazione pensata per rendere accessibile il modello BIM a tutti gli attori del progetto, anche a chi non utilizza Archicad. 

Con BIMx puoi:

  • Esplorare il modello in modalità fly-through con controlli intuitivi su desktop e dispositivi mobili
  • Accedere a viste 2D collegate al 3D con un semplice tocco o clic, grazie all’Hyper-model
  • Aggiungere annotazioni, commenti e revisioni direttamente nel modello durante le riunioni di progetto (richiede BIMcloud)
  • Passare da una vista all’altra con transizioni animate, guidando il cliente o il team in un percorso visivo
  • Sfruttare le etichette 2D dinamiche per accedere ai dati BIM associati, in modo contestuale e interattivo

Uno degli aspetti più interessanti è la possibilità di creare set di presentazione personalizzati, scegliendo le viste più significative del progetto e organizzandole in sequenza. 

Questo consente di costruire un vero e proprio racconto del progetto, da usare in riunioni con il cliente o durante eventi pubblici.

Le versioni recenti di BIMx, disponibili anche per web e desktop, introducono miglioramenti significativi come:

  • Posizionamento solare sincronizzato con le impostazioni del file Archicad, per valutare l’illuminazione naturale
  • Etichette associative che permettono di accedere direttamente a dati tecnici e proprietà degli elementi
  • Funzioni di markup e revisione con standard BCF, per il coordinamento con altre piattaforme BIM (richiede BIMcloud)
  • caricamento accelerato delle geometrie 3D fino a 15 volte più veloce nella versione desktop

Queste funzionalità rendono BIMx uno strumento strategico non solo per la presentazione, ma anche per la revisione e il coordinamento in cantiere, soprattutto grazie alla possibilità di accedere al modello anche offline. 

L’integrazione delle annotazioni sincronizzate con Archicad consente inoltre un dialogo continuo tra progettazione e realtà operativa, migliorando la qualità e la velocità dei processi decisionali.

Leggi anche: Condividi i tuoi progetti Archicad con BIMx: il ponte tra progettisti e stakeholder

Conclusioni sui sistemi per visualizzare in Archicad il modello BIM

La potenza degli strumenti di visualizzazione di Archicad non si limita all’estetica, ma diventa parte integrante del controllo progettuale e della comunicazione. 

Sfruttare appieno queste funzionalità significa progettare meglio, comunicare in modo più efficace e convincere con più facilità clienti e collaboratori. 

Autore

Luca Manelli

Ciao, sono Luca Manelli, conosco e uso Archicad da tanti anni (oltre 28) e sono il curatore dei contenuti di questo blog. Ho insegnato Archicad per tanti anni, ho scritto manuali d’uso, realizzato corsi e video corsi di auto-apprendimento.
Ad oggi mi occupo di coordinare la formazione per Graphisoft Italia.
Mi puoi seguire qui e sui miei canali social (che trovi qui sotto)

See author's posts

Continue Reading

Previous: Lavorare da casa con Archicad: flussi BIM efficienti e collaborazione senza confini
Next: BIM Collaboration Format (BCF): collaborare meglio nei progetti BIM

Articoli che ti potrebbero interessare

archicad-oggetti-libreria-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Le migliori Librerie BIM per Archicad: dove trovarle e come usarle al meglio

Luca Manelli Luglio 8, 2025
Piano-di-taglio-pianta-naturalsize-
  • Archicad
  • Presentazione

Come gestire il contenuto 3D in Archicad: guida pratica alla visualizzazione efficace

Luca Manelli Luglio 1, 2025
archicad-vs-autocad-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Archicad vs AutoCAD: le differenze che ogni progettista deve conoscere

Luca Manelli Giugno 18, 2025
  • Add-ons
  • Archicad
  • BIM e Interoperabilità
  • Calcolo
  • Case History
  • Documentazione
  • Gestione del Progetto
  • Informazioni generali
  • Libri
  • Life Style
  • Modellazione
  • Podcast
  • Presentazione
  • Produttività

Iscrizione

Entra nel mondo di Archicad e del BIM con me!

Ti piacerebbe ricevere consigli pratici su Archicad e approfondimenti sul mondo del BIM direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla mia newsletter e scopri tutorial, guide e strategie per migliorare i tuoi progetti e il tuo workflow!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SCARICA LA GUIDA
IMPARA ARCHICAD

Ultimi articoli

podcast-archicad-standard-studio-naturalsize-
  • Podcast

Standard di Studio in Archicad: come migliorare l’efficienza del tuo lavoro BIM con un buon Template

Luca Manelli Luglio 11, 2025
building-smart-handbook-ita-naturalsize-
  • BIM e Interoperabilità

Manuale BIMcert in Italiano: la guida completa per orientarti nel mondo openBIM

Luca Manelli Luglio 9, 2025
archicad-oggetti-libreria-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Le migliori Librerie BIM per Archicad: dove trovarle e come usarle al meglio

Luca Manelli Luglio 8, 2025
kpi-studio-progettazione
  • Libri

AI TRACTION di Francesco Fiore: come l’intelligenza artificiale può trasformare il tuo studio di progettazione

Luca Manelli Luglio 4, 2025

DISCLAMER

Su alcuni dei link inseriti in questo sito Luca Manelli S.r.l.s. ha un'affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi. Tale affiliazione non varia il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque ti consigliamo sempre di verificare questi parametri prima di un eventuale acquisto.

ULTIMI ARTICOLI

  • Standard di Studio in Archicad: come migliorare l’efficienza del tuo lavoro BIM con un buon Template
  • Manuale BIMcert in Italiano: la guida completa per orientarti nel mondo openBIM
  • Le migliori Librerie BIM per Archicad: dove trovarle e come usarle al meglio
  • AI TRACTION di Francesco Fiore: come l’intelligenza artificiale può trasformare il tuo studio di progettazione
  • Model View Definitions (MVD) in Archicad: guida per l’esportazione IFC

ALTRI LINK...

  • Collaborazione
  • Accedi ai vecchi corsi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scarica la Guida
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Luca Manelli S.r.l.s. © Copyright 2025 - P.IVA/C.F. 09714760965 | MoreNews by AF themes.
LucaManelliBlog
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
LucaManelliBlog
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}