I file in formato DWG li puoi aprire in Archicad attraverso il menù Archivio / Apri. Seleziona il formato DWG e selezionare il file da aprire.
Le regole principali di conversione del disegno sono memorizzate all’interno del “Traduttore“. Io nell’esempio che puoi vedere anche nel video ho usato il Traduttore “Per una importazione editabile“. Il Traduttore viene poi utilizzato da Archicad anche in fase di esportazione del disegno DWG.
Leggi anche: Archicad e i Traduttori DXF-DWG incorporati
A causa delle differenze tra AutoCAD e Archicad, quando procedi con l’apertura del file, ti accorgerai che all’interno del file Archicad puoi perdere alcuni Attributi. I più comuni sono i “Lucidi” oppure i “Retini“. Premesso che la cosa migliore sarebbe quella di NON aprire il DWG (fallo solo se è necessario) nel mio video tutorial ti spiego come poter gestire il disegno DWG una volta aperto e di come procedere a recuperare gli Attributi a cui sei abituato.
Nel video tutorial che trovi qui sotto ti spiego cosa succede quando si Apre un DWG
Se vuoi approfondire la tua conoscenza di Archicad ti consiglio di visitare il mio Canale YouTube dove puoi trovare molti video tutorial dedicati a funzioni, trucchi e consigli su come usare Archicad.
Leggi anche: Come Archicad ti permette di lavorare con i file DWG