Skip to content
Luglio 13, 2025
  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tik Tok
  • LinkedIn
LucaManelliBlog

LucaManelliBlog

Archicad Expert User

Primary Menu
  • Home
  • Archicad
    • Archicad: Guida completa
    • Iniziare con Archicad
    • Top5 Video del mese
    • Rispondo alle tue domande su Archicad
    • Modelli Archicad 3D Free
    • Modellazione
    • Documentazione
    • Calcolo
    • Gestione del Progetto
    • Presentazione
    • Informazioni generali
    • Add-ons
  • Corsi Archicad
    • Programma BIM Author – Livello Base
    • BIM Specialist con Archicad
    • BIM Manager Program
  • BIM e Interoperabilità
  • Podcast
  • Libri
  • Life Style
  • Shop
  • About me
I miei video tutorial
  • Home
  • Archicad
  • Come selezionare in Archicad con pochi clic
  • Archicad
  • Produttività

Come selezionare in Archicad con pochi clic

Luca Manelli Settembre 1, 2021
selezione

Uno dei problemi che riscontra un utilizzatore di Archicad alle prime armi riguarda la Selezione. In questo articolo trovi le informazioni necessarie per fare un pò di chiarezza su questa importante funzione così da poter usare al meglio Archicad.

Indice

  • La Selezione degli Elementi
  • La Selezione di tutti gli Elementi nella Finestra oppure nell’Area di Selezione
  • Trovare e Selezionare Elementi
  • Selezionare elementi sovrapposti
  • Selezionare Porte e Finestre

La Selezione degli Elementi

La Selezione degli elementi in Archicad è un passaggio fondamentale che permette di identificare gli elementi su cui agire per poterne modificare lo stato oppure la posizione, la forma, ecc… Lo strumento Freccia di selezione è lo strumento che si deve utilizzare per poter procedere alla Selezione degli Elementi del modello BIM di Archicad.

Le modalità per selezionare con lo strumento Freccia sono semplici:

  • Attivare lo strumento Freccia all’interno della palette Strumenti
  • Muovere il mouse e toccare l’elemento che si vuole selezionare e fare un clic, l’elemento viene evidenziato con i nodi di selezione
  • Oppure puoi trascinare il mouse, dopo aver fatto un primo clic in un’area libera, lo strumento Freccia di selezione disegna un rettangolo “ombreggiato” attorno all’elemento che si vuole selezionare, e con un secondo clic si rilascia il rettangolo così da procedere alla selezione degli elementi che si sono inscritti.

Se invece hai attivo un qualsiasi strumento, puoi tenere premuto il tasto Shift della tastiera così da “tramutare” il cursore nella Freccia di Selezione.

La selezione può essere usata in una qualsiasi finestra di lavoro di Archicad.

Per imparare a selezionare gli elementi del modello BIM di Archicad ti consiglio di guardare il video che trovi subito sotto dove spiego i principi fondamentali della Selezione in Archicad.

La Selezione di tutti gli Elementi nella Finestra oppure nell’Area di Selezione

Per procedere a selezionare tutti gli Elementi del modello BIM di Archicad presenti nell’intera finestra di lavoro oppure all’interno di una Area di Selezione preventivamente disegnata con lo Strumento Freccia o Area di Selezione, puoi utilizzare il comando Edita / Seleziona tutti.

Questo comando può essere utilizzato anche per selezionare tutti gli elementi di un solo tipo (selezionare solo i Muri oppure solo le Porte) e per farlo non devi far altro che attivare lo strumento del tipo che interessa all’interno della Palette Strumenti e selezionare la voce Seleziona tutti dal menù Edita. Tutti gli elementi di quel tipo vengono selezionati.

Questo sistema di selezione può essere utilizzato in tutte le finestre di lavoro e allora la selezione è circoscritta alla sola finestra attiva (ad esempio la Pianta o la Sezione). Se invece la finestra attiva è quella 3D (di Prospettiva o Assonometria) allora la selezione può interessare anche elementi che si trovano su altri Piani dell’edificio.

Trovare e Selezionare Elementi

Il comando Trova e Seleziona è una delle funzioni più utili per cercare e selezionare elementi del modello BIM di Archicad e permette di essere estremamente veloci nella selezione di specifici elementi del modello.  Attraverso il comando Trova e Seleziona è possibile cercare e selezionare gli elementi attraverso vari criteri di ricerca. I criteri di ricerca li puoi considerare come dei filtri da usare per meglio setacciare il progetto alla ricerca degli elementi desiderati.

Il comando Trova e Seleziona è disponibile in tutte le finestre di lavoro e vale lo stesso discorso fatto sopra, per cui se lo usi, ad esempio, nella finestra di Pianta procedi a trovare e selezionare elementi visibili in Pianta, se invece lo utilizzi con la finestra 3D attiva allora procederai a trovare e selezionare gli elementi all’interno dell’intero modello BIM.

Nel video che puoi trovare di seguito, che si trova all’interno del mio Canale YouTube, ti spiego come utilizzare il comando Trova e Seleziona.

Selezionare elementi sovrapposti

All’interno di un modello BIM è normale avere elementi che si sovrappongono e questo può portare a dei problemi relativi alla Selezione puntuale e precisa degli elementi. In questo caso esiste una funzione che, se conosciuta, permette di rendere questa operazione di selezione degli elementi sovrapposti molto semplice e veloce da fare.

La soluzione è quella di attivare la Selezione veloce e posizionare il puntatore del mouse sull’elemento che si vuole selezionare.

archicad selezione tab

In automatico Archicad visualizza l’etichetta che contiene le informazioni dell’elemento toccato e da queste informazioni si capiscono una serie di cose (tipo di elemento, tipo di struttura, elevazione base, ecc…) in più se nel punto in cui è posizionato il cursore ci sono altri elementi, nella parte bassa dell’etichetta appare la dicitura Elementi multipli (TAB), cioè Archicad indica che ci sono più elementi e suggerisce di usare il tasto Tab (Tabulatore) sulla tastiera.

archicad selezione tab

Quindi si deve premere il tasto Tab per far passare l’evidenziazione da un elemento al successivo. Quando viene evidenziato l’elemento voluto, fai clic con il mouse per selezionarlo.

Selezionare Porte e Finestre

La selezione di Porte e Finestre è una di quelle operazioni che, non sempre, ma spesso mettono in crisi gli utilizzatori di Archicad alle prime armi. Ho realizzato un breve video tutorial che puoi trovare qui sotto, dove spiego in pochi passaggi come selezionare oggetti Porta e Finestra con veramente pochi clic.

In questo articolo ti ho raccontato alcuni sistemi molto veloci per procedere a selezionare gli elementi del modello BIM di Archicad, ti consiglio però di approfondire questo e altri argomenti con la visione di altri miei video tutorial che puoi trovare nel mio Canale YouTube.

Autore

Luca Manelli

Ciao, sono Luca Manelli, conosco e uso Archicad da tanti anni (oltre 28) e sono il curatore dei contenuti di questo blog. Ho insegnato Archicad per tanti anni, ho scritto manuali d’uso, realizzato corsi e video corsi di auto-apprendimento.
Ad oggi mi occupo di coordinare la formazione per Graphisoft Italia.
Mi puoi seguire qui e sui miei canali social (che trovi qui sotto)

See author's posts

Continue Reading

Previous: Come gestire in Archicad l’ordine di visualizzazione
Next: I Lucidi in Archicad

Articoli che ti potrebbero interessare

archicad-oggetti-libreria-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Le migliori Librerie BIM per Archicad: dove trovarle e come usarle al meglio

Luca Manelli Luglio 8, 2025
Piano-di-taglio-pianta-naturalsize-
  • Archicad
  • Presentazione

Come gestire il contenuto 3D in Archicad: guida pratica alla visualizzazione efficace

Luca Manelli Luglio 1, 2025
AC25_Edificio OpenBIM_esterno_retro-naturalsize-
  • Archicad
  • Presentazione

Dai pixel al progetto: sistemi disponibili in Archicad per  visualizzare il tuo modello BIM

Luca Manelli Giugno 24, 2025
  • Add-ons
  • Archicad
  • BIM e Interoperabilità
  • Calcolo
  • Case History
  • Documentazione
  • Gestione del Progetto
  • Informazioni generali
  • Libri
  • Life Style
  • Modellazione
  • Podcast
  • Presentazione
  • Produttività

Iscrizione

Entra nel mondo di Archicad e del BIM con me!

Ti piacerebbe ricevere consigli pratici su Archicad e approfondimenti sul mondo del BIM direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla mia newsletter e scopri tutorial, guide e strategie per migliorare i tuoi progetti e il tuo workflow!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SCARICA LA GUIDA
IMPARA ARCHICAD

Ultimi articoli

podcast-archicad-standard-studio-naturalsize-
  • Podcast

Standard di Studio in Archicad: come migliorare l’efficienza del tuo lavoro BIM con un buon Template

Luca Manelli Luglio 11, 2025
building-smart-handbook-ita-naturalsize-
  • BIM e Interoperabilità

Manuale BIMcert in Italiano: la guida completa per orientarti nel mondo openBIM

Luca Manelli Luglio 9, 2025
archicad-oggetti-libreria-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Le migliori Librerie BIM per Archicad: dove trovarle e come usarle al meglio

Luca Manelli Luglio 8, 2025
kpi-studio-progettazione
  • Libri

AI TRACTION di Francesco Fiore: come l’intelligenza artificiale può trasformare il tuo studio di progettazione

Luca Manelli Luglio 4, 2025

DISCLAMER

Su alcuni dei link inseriti in questo sito Luca Manelli S.r.l.s. ha un'affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi. Tale affiliazione non varia il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque ti consigliamo sempre di verificare questi parametri prima di un eventuale acquisto.

ULTIMI ARTICOLI

  • Standard di Studio in Archicad: come migliorare l’efficienza del tuo lavoro BIM con un buon Template
  • Manuale BIMcert in Italiano: la guida completa per orientarti nel mondo openBIM
  • Le migliori Librerie BIM per Archicad: dove trovarle e come usarle al meglio
  • AI TRACTION di Francesco Fiore: come l’intelligenza artificiale può trasformare il tuo studio di progettazione
  • Model View Definitions (MVD) in Archicad: guida per l’esportazione IFC

ALTRI LINK...

  • Collaborazione
  • Accedi ai vecchi corsi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scarica la Guida
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Luca Manelli S.r.l.s. © Copyright 2025 - P.IVA/C.F. 09714760965 | MoreNews by AF themes.
LucaManelliBlog
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
LucaManelliBlog
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}