Skip to content
Giugno 22, 2025
  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tik Tok
  • LinkedIn
LucaManelliBlog

LucaManelliBlog

Archicad Expert User

Primary Menu
  • Home
  • Archicad
    • Archicad: Guida completa
    • Iniziare con Archicad
    • Top5 Video del mese
    • Rispondo alle tue domande su Archicad
    • Modelli Archicad 3D Free
    • Modellazione
    • Documentazione
    • Calcolo
    • Gestione del Progetto
    • Presentazione
    • Informazioni generali
    • Add-ons
  • Corsi Archicad
    • Programma BIM Author – Livello Base
    • BIM Specialist con Archicad
    • BIM Manager Program
  • BIM e Interoperabilità
  • Podcast
  • Libri
  • Life Style
  • Shop
  • About me
I miei video tutorial
  • Home
  • Life Style
  • Lo spazio che serve a un professionista: la mia esperienza con WD 24TB My Book Duo Desktop HDD
  • Life Style

Lo spazio che serve a un professionista: la mia esperienza con WD 24TB My Book Duo Desktop HDD

Luca Manelli Maggio 19, 2025
my-book-duo-wd-naturalsize-

Se anche tu lavori ogni giorno con modelli BIM, rendering, tavole impaginate, sai quanto velocemente lo spazio su un normale disco rigido si esaurisce.

Archiviare, proteggere e gestire tanti file di grandi dimensioni non è più solo una questione di ordine: è una vera e propria necessità operativa.

Da circa un mese (dal momento che scrivo questo articolo) sto usando il WD 24TB My Book Duo Desktop HDD e ti posso dire senza esagerazioni che è diventato il mio archivio centrale per tutti i progetti.

In precedenza ero dotato di un NAS (che ho usato per un pò di anni) che però ho dismesso perchè le mie esigenze nel tempo sono cambiate e ora ho la necessità una maggior velocità di accesso ai documenti archiviati.

Se cerchi una soluzione concreta per gestire in modo sicuro i tuoi dati, lascia che ti racconti perché ti consiglio questo dispositivo.

Indice

  • Perché un archivio professionale cambia davvero il tuo lavoro
  • WD My Book Duo 24TB: cosa lo rende così valido
    • Capacità enorme e flessibile
    • Velocità di trasferimento elevata
    • Protezione dei dati avanzata
    • Software di gestione incluso
    • Design solido e professionale
  • Perché consiglio WD My Book Duo a chi lavora nel BIM
  • Dove acquistarlo
  • Conclusione
  • Tabella riepilogativa: Pro e Contro

Perché un archivio professionale cambia davvero il tuo lavoro

Spesso si tende a sottovalutare l’importanza di un sistema di archiviazione professionale.
Il rischio? Perdere file importanti, rallentare il lavoro o, peggio ancora, non avere copie di backup aggiornate.

Con My Book Duo ho risolto alcuni problemi chiave:

  • Mai più dischi sparsi o pieni
  • Velocità di accesso ai file migliorata
  • Protezione sicura grazie alla configurazione RAID e alla cifratura

Leggi anche: Dalla scrivania al cantiere: accessori indispensabili per il lavoro dell’Architetto

WD My Book Duo 24TB: cosa lo rende così valido

Capacità enorme e flessibile

  • 24TB di spazio: è una quantità di memoria che permette di archiviare file di grandi dimensioni per anni senza preoccupazioni.
  • Puoi configurarlo anche come 2 dischi separati o uniti (RAID 0 o RAID 1). Nel mio caso ho configurato come due dischi separati (così da avere la copia di backup immediata).

Velocità di trasferimento elevata

  • Grazie alla connessione USB 3.1, il trasferimento dei dati è veloce e stabile.
  • Caricare e scaricare progetti BIM, file di montaggio dei video o backup completi non è più un’operazione lenta e frustrante.

Protezione dei dati avanzata

  • Protezione tramite password con crittografia hardware AES a 256 bit.
  • Tranquillità totale: anche se il dispositivo venisse perso o rubato, i dati rimarrebbero protetti.

Software di gestione incluso

  • Viene fornito con il software WD Discovery, che consente una gestione semplice dei backup e dei dispositivi collegati.
  • Possibilità di sincronizzare automaticamente dati da cloud e dispositivi locali.

Design solido e professionale

  • Struttura robusta e compatta, perfetta per rimanere sulla scrivania di uno studio tecnico.
  • Linee essenziali ed eleganti: si integra perfettamente in un ambiente lavorativo di architetti, ingegneri, designer.

Perché consiglio WD My Book Duo a chi lavora nel BIM

Quando gestisci progetti complessi, ogni minuto conta.
Avere un sistema di archiviazione dedicato significa poter accedere velocemente ai file, lavorare senza rallentamenti, avere backup sicuri sempre disponibili.

Esempio pratico:

Questo esempio non è legato a un progetto BIM ma all’apertura dei file di montaggio che generano i miei video tutorial. Ogni file ha un certo “peso” in MB…anche in GB. Considera che il registrato di circa 30 minuti può superare senza problemi 1 GB.

Con il NAS che avevo in precedenza se la mia necessità era di aprire il file del montaggio video e apportare modifiche, l’operazione più semplice era copiarlo sulla’HD del computer e successivamente aprirlo e lavorarci sopra. Ora questo doppio passaggio me lo posso evitare.

Apro il file direttamente sul WD My Book Duo, ci lavoro, salvo il documento…il tutto alla massima velocità, come se il file fosse sull’HD del computer.

Questo mi evita perdite di tempo e ha aumentato la mia velocità di produzione.

Dove acquistarlo

Se stai pensando di strutturare un archivio serio per il tuo studio o il tuo lavoro freelance, ti consiglio di valutare seriamente il WD 24TB My Book Duo.

Io l’ho acquistato su Amazon. Scopri il WD My Book Duo su Amazon (link affiliato: supporti anche il mio lavoro senza alcun costo aggiuntivo per te).

71YB0xNOXyL._AC_SL1500_

WD 24TB My Book Duo Desktop HDD USB 3.1

Interfaccia disco rigido
USB 3.0
Tecnologia di connettività
Wireless, USB
Marchio
Western Digital
Caratteristica speciale
Crittografia hardware
Fattore di forma disco rigido
3,5 Pollici
Descrizione disco rigido
Hard disk meccanico
Dispositivi compatibili
Desktop, Smartphone
Tipo di installazione
Hard drive esterno
Colore
Nero

Acquista su Amazon

Conclusione

L’archiviazione dei dati non può essere lasciata al caso, soprattutto se lavori in modo professionale.
Investire in un sistema affidabile come il WD 24TB My Book Duo significa proteggere il tuo lavoro, migliorare l’efficienza quotidiana e costruire una base solida per crescere senza problemi di spazio o di sicurezza.

Io l’ho fatto, e oggi posso dirti che è uno degli acquisti più strategici che abbia mai fatto per il mio lavoro.

Leggi anche: La mia dotazione hardware per lavorare

Tabella riepilogativa: Pro e Contro

Pro

  • Capacità di archiviazione enorme (24TB)
  • Velocità di trasferimento USB 3.1 molto buona
  • Protezione tramite password e crittografia hardware
  • Gestione facile dei backup tramite WD Discovery
  • Possibilità di configurare RAID 0 o RAID 1
  • Design solido e professionale

Contro

  • Prezzo elevato, adatto a chi ha esigenze professionali
  • Non è portatile: richiede una postazione fissa
  • Richiede una configurazione iniziale (comunque semplice)

Autore

Luca Manelli

Ciao, sono Luca Manelli, conosco e uso Archicad da tanti anni (oltre 28) e sono il curatore dei contenuti di questo blog. Ho insegnato Archicad per tanti anni, ho scritto manuali d’uso, realizzato corsi e video corsi di auto-apprendimento.
Ad oggi mi occupo di coordinare la formazione per Graphisoft Italia.
Mi puoi seguire qui e sui miei canali social (che trovi qui sotto)

See author's posts

Continue Reading

Previous: Come automatizzare il computo tramite il BIM 5D
Next: Perché ogni studio che lavora in Archicad dovrebbe avere uno standard condiviso

Articoli che ti potrebbero interessare

collaborazione-archicad-casa
  • Life Style

Lavorare da casa con Archicad: flussi BIM efficienti e collaborazione senza confini

Luca Manelli Giugno 20, 2025
logitech-tastiera-k780-naturalsize-
  • Life Style

Perché ho scelto la tastiera Logitech K780 (insieme al mouse MX Master) per lavorare ogni giorno

Luca Manelli Maggio 27, 2025
mouse-mx-master-naturalsize-
  • Life Style

Il Mouse perfetto per progettisti del BIM: la mia esperienza con il Logitech MX Master

Luca Manelli Maggio 5, 2025
  • Add-ons
  • Archicad
  • BIM e Interoperabilità
  • Calcolo
  • Case History
  • Documentazione
  • Gestione del Progetto
  • Informazioni generali
  • Libri
  • Life Style
  • Modellazione
  • Podcast
  • Presentazione
  • Produttività

Iscrizione

Entra nel mondo di Archicad e del BIM con me!

Ti piacerebbe ricevere consigli pratici su Archicad e approfondimenti sul mondo del BIM direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla mia newsletter e scopri tutorial, guide e strategie per migliorare i tuoi progetti e il tuo workflow!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SCARICA LA GUIDA
IMPARA ARCHICAD

Ultimi articoli

collaborazione-archicad-casa
  • Life Style

Lavorare da casa con Archicad: flussi BIM efficienti e collaborazione senza confini

Luca Manelli Giugno 20, 2025
archicad-vs-autocad-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Archicad vs AutoCAD: le differenze che ogni progettista deve conoscere

Luca Manelli Giugno 18, 2025
ARCHICAD oggetti
  • Archicad
  • Gestione del Progetto

4 consigli sull’uso delle Librerie in Archicad

Luca Manelli Giugno 17, 2025
archicad-organizzare-libreria-globale-naturalsize-
  • Archicad
  • Informazioni generali

Librerie, Preferiti e Archicad: usare al meglio la nuova Libreria Globale

Luca Manelli Giugno 13, 2025

DISCLAMER

Su alcuni dei link inseriti in questo sito Luca Manelli S.r.l.s. ha un'affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi. Tale affiliazione non varia il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque ti consigliamo sempre di verificare questi parametri prima di un eventuale acquisto.

ULTIMI ARTICOLI

  • Lavorare da casa con Archicad: flussi BIM efficienti e collaborazione senza confini
  • Archicad vs AutoCAD: le differenze che ogni progettista deve conoscere
  • 4 consigli sull’uso delle Librerie in Archicad
  • Librerie, Preferiti e Archicad: usare al meglio la nuova Libreria Globale
  • Come creare Prospetti di confronto senza ombre in Archicad

ALTRI LINK...

  • Collaborazione
  • Accedi ai vecchi corsi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scarica la Guida
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Luca Manelli S.r.l.s. © Copyright 2025 - P.IVA/C.F. 09714760965 | MoreNews by AF themes.
LucaManelliBlog
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
LucaManelliBlog
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}